

Servizio Civile Nazionale

Il Servizio Civile Nazionale si svolge su base esclusivamente volontaria ed è riservato a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni a cui assicura una sia pur minima autonomia economica.
Consente di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno continuativo ed efficace per il bene di tutti, di costruirsi una valida esperienza educativa e formativa, e costituisce spesso un’importante e unica occasione di crescita personale spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura un’opportunità di lavoro.
Possono avvalersi dei giovani in Servizio Civile Nazionale solo gli enti accreditati, come la Pubblica Assistenza Molassana, che assicurano ad un personale giovane e motivato di vivere un'esperienza qualificante nel campo della solidarietà sociale.
Il Servizio Civile Volontario dura 12 mesi, con un impegno medio settimanale di 30 ore di attività.
Che cos'è il Servizio Civile Nazionale?
3 MOTIVI PER DIVENTARE VOLONTARIO
-
Economico: un rimborso spese mensile di 433,80 € (tassabili solo se nell'arco dell'anno, sommati ad altri eventuali redditi, si superano i 7.500,00 € di imponibile lordo).
-
Formativo: un anno di formazione attiva
-
Sociale: essere impegnati in un progetto di grande valore sociale, rivolto alla costruzione di un sistema di cittadinanza attiva e consapevole.

bando 2017/2018
Finalmente è uscito il bando per il progetto 2017!
"Bisagno Emergenza e Soccorso"
​
Clicca sul pdf qui sotto per scaricare il bando
​
COME FARE DOMANDA?
Per partecipare dovrete:
​
-
compilare "Allegato 2" e "Allegato 3" presenti qui sotto;
-
portare un curriculum completo;
-
copia della vostra carta d'identità e codice fiscale (controllate che non siano scaduti)
​
​
​
Allegato 2
Allegato 3
quando scade?
Le domande dovranno essere consegnate
entro e non oltre il
26 giugno 2017 alle ore 14:00
dove fare domanda?
​
​
​
Ci sono diversi modi per consegnare la
domanda:
​
-
venire nella nostra sede di Via Molassana
64 e consegnarla a mano! -
Inviarcela via raccomandata A/R
all'indirizzo Via Molassana 64, 16138 GE -
Consegnarla presso la sede del Comitato
Regionale ANPAS Liguria di Via Frugoni
20 r -
Mandarla via pec all'indirizzo
segreteria@pec.anpasliguria.it attenzione
non potete usare l'indirizzo di posta
certificata di genitori o amici, l'invio
dovrà essere effettuato esclusivamente
dalla casella PEC di cui è titolare
l'interessato. Dovrete allegarvi tutta
la documentazione in formato PDF.
​
Bando
E LE GRADUATORIE?
Il Bando 2017 prevede l'obbligo, da parte degli enti nazionali, di pubblicare sul proprio sito istituzionale il calendario dei colloqui di selezione, con almeno 15 giorni di preavviso.
Con tale preavviso sarà quindi possibile consultare il calendario delle selezioni sul sito www.anpas.org.
ricapitolando
-
Scaricare e leggere attentamente il bando;
-
Scaricare e compilare ALLEGATO 2 e ALLEGATO 3;
-
Preparare Curriculum Vitae con copie di tutti gli attestati in vostro possesso;
-
Portare fotocopia di carta d'identità e codice fiscale in corso di validità;
-
Consegnare il tutto presso la nostra sede o al Comitato Regionale di ANPAS LIGURIA secondo le modalità sopra elencate.
-
AVETE TEMPO FINO AL 26 GIUGNO ALLE ORE 14:00